![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Direttore Generale Micron Technology Italia
Presidente Fondazione MIRROR per l’Impresa della Conoscenza
Nato nel 1952 e laureato in Fisica nel 1976, sposato con tre figli, opera nel settore dei semiconduttori dal 1977, avendo iniziato la propria attività nell’allora SGS-Thompson, l’attuale ST-Microelectronics.
Nel 1989, opera direttamente nel progetto che porta all’insediamento di Texas Instruments ad Avezzano, allora uno dei più grandi ed avanzati stabilimenti di semiconduttori d’Europa, diventandone responsabile operativo nel 1993.
Nel 1998, con l’acquisizione della Divisione Memorie di Texas Instruments da parte di Micron Technology Inc., assume la responsabilità di Direttore Generale del sito abruzzese, nel quale la compagnia americana ha investito, ad oggi, oltre un miliardo di dollari.
Nel 2004, promuove la nascita del Progetto M3, finalizzato allo sviluppo del territorio e alla collaborazione con Istituzioni, università, scuole e parti sociali. Da questo progetto nasce la Fondazione MIRROR, che ha lo scopo di promuovere e radicare in Italia, e in particolare in Abruzzo, l’impresa della conoscenza.
La Fondazione MIRROR, costituita nel 2005, annovera tra i propri soci sostenitori altre aziende, istituzioni, associazioni e centri di ricerca. Per realizzare il proprio scopo sociale sostiene e realizza progetti negli ambiti della formazione, neo-impresa, autonomia energetica, sviluppo turistico sostenibile, autonomia energetica, sistema culturale e dei divertimenti.
Ha ricoperto fino ad oggi il ruolo di Vice Presidente di Confindustria L’Aquila con delega all’innovazione e alla formazione. In questa veste fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione dell’Università degli Studi dell’Aquila